|  | 

Business e Mindfulness

In generale il business richiede agli individui di dare la priorità non a sé stessi ma al lavoro, alla produttività e all’efficienza. Il modello prevalente di competizione tra aziende e individui spinge molti a sacrificare le loro relazioni, il loro sonno e a volte anche la salute. Il fatto che oggi alcune aziende si interessino alla Mindfulness fa riflettere in quanto evidentemente questo modello comincia a mostrare le sue conseguenze. Infatti se un certo livello di stress può essere utile per stimolare l’impegno e la creatività, gli elevati livelli di ansia che riscontriamo oggi, con conseguenze a livello psicosomatico di ansia, problemi di respirazione e attacchi di panico, sono decisamente esagerati.

La Mindfulness può aiutare a ristabilire un equilibrio, aiutando gli individui e i gruppi ad affrontare il lavoro con nuove energie. Tra i risultati più immediati troviamo la riscoperta del respiro che aumenta la capacità di focalizzarsi meglio e più rapidamente. La capacità di capire e gestire gli stati emotivi propri e altrui in modo non conflittuale. La capacità di creare degli STOP, dei momenti in cui si riesce a fermarsi e valutare il proprio lavoro invece di continuare a reagire senza riflettere.

In azienda il vantaggio della Mindfulness è visibile anche nella modalità di intervento, in quanto non richiede nessun tipo di setting particolare, di cambio di abiti o di attrezzature. Adesso che si lavora su Zoom vedo molte persone che rimangono nel loro ufficio, alla loro scrivania.

Nonostante i vantaggi di Zoom, che è comunque insostituibile nei casi di impossibilità a spostarsi o incontrarsi, io continuo a preferire i corsi in presenza. L’energia che si realizza nei gruppi è insostituibile e credo che sia quello che oggi ci manca di più. Così come sul lavoro siamo energizzati dalla presenza dei colleghi, dallo scambio di idee e battute e dalla condivisione di sfide e successi, così nei gruppi di Mindfulness sentiamo circolare l’energia del respiro, il calore della comunità, l’accettazione della presenza e del valore di ciascuno.

E lavorare insieme diventa più facile.

Condividi

Comments

comments

Articoli simili