Ricominciamo dal Pane
Il 12 gennaio, dalle 16.00 alle 18.30, la grande Isabella Martines torna da noi per ricominciare bene l’anno con il Pane fatto con farine biologiche e la Pasta Madre.
In questo Laboratorio imparerete a fare dell’ottimo PANE a Lievitazione Naturale. Partiremo dalla PASTA MADRE e si scoprirà cos’è e come si conserva. Verranno mostrati i vari passaggi che avvengono da quando semplicemente “pensiamo” di fare il Pane a quando lo “mangeremo”. Osserveremo e sperimenteremo, con le “mani in pasta”, tutte le fasi delle quasi 24 ore che occorrono per arrivare alla nostra “Buona Pagnotta”! Parleremo di farine e di grani, ci divertiremo ad inventare appetitose varianti aggiungendo ingredienti a seconda dei nostri gusti. Assaggeremo diversi tipi di Pane e porterete a casa la vostra prima pagnottina, che poi infornerete e una dose di Pasta Madre che vi consentirà di continuare a panificare con gioia per tutta la vita!
Occorrente : un grembiule, una ciotola per impastare del diametro di 23cm, un barattolo di vetro per custodire la Pasta Madre, e tanta tanta passione!
Il laboratorio è aperto a tutti a partire dai 7 anni.
(PRENOTAZIONE NECESSARIA al 3664202395)
———————————————————————————-
ISABELLA MARTINES
Nasce a Roma ma da famiglia di origini contadine, ha avuto la fortuna di trascorrere le estati della sua infanzia a contatto con il mondo rurale, imparando da subito il valore delle cose autentiche e naturali e l’importanza della trasformazione delle materie prime in prodotti finali, quella che oggi viene chiamata AUTOPRODUZIONE e che era semplicemente “sopravvivenza”. Partendo da questo presupposto ed integrandolo con una scelta di Decrescita e Consumo Consapevole cerca di limitare il suo impatto su questa terra.
Vive parte dell’anno in Sabina dove produce Olio, Marmellate, Conserve, Oleoliti, Pane con la Pasta Madre, Sapone e detersivi naturali, utensili in Ceramica. Considera il Rammendo un atto rivoluzionario, tenta di aggiustare qualsiasi cosa prima di buttarla. Le Mani sono lo strumento più prezioso a sua disposizione, ed il suo mezzo di relazione e connessione con la realtà, reputa infatti la “manualità” una forma molto potente di Meditazione e ed anche un notevole supporto in percorsi di sviluppo e crescita personale. Pratica Yoga e sta ultimando gli studi per insegnarlo. Quando è libera dall’Autoproduzione si occupa del suo lavoro: Operatrice Professionale Shiatsu, continuando così a tenere le mani occupate.
In continua ricerca ed evoluzione trasmette da anni, nei suoi Laboratori, Antichi Saperi ad adulti e bambini, condividendo con tutti il suo Amore per nostra Madre Terra.
“FARE IL PANE E’ MOLTO PIU’ DI QUELLO CHE SEMBRA…”
… Quando impasto il Pane, o insegno a farlo, sento di compiere gesti e ritualità che vengono da lontano.
E’ come se attraverso me rivivessero azioni e movimenti dei miei Antenati, di tutte le donne e di tutti gli uomini, che li hanno fatti prima di me.
Mi sento sul quel filo che lega l’essere umano alla Natura, ai suoi ritmi, alle sue leggi, alle sue ragioni.
Riesco ad entrare in armonia con ciò che mi circonda, con gli elementi Acqua, Fuoco, Terra, Aria, che partecipano alla riuscita del mio lavoro
Tutti e cinque i miei sensi sono coinvolti:
la mia vista, che attenta vigila durante la preparazione e che poi ammira con gioia il risultato;
il mio tatto, che attraverso le mani mi racconta le varie consistenze, di passaggio in passaggio;
il mio olfatto, che dopo un po’ che inizia la cottura, semplicemente mi fa sognare;
il mio udito, perché se mi pongo bene in ascolto lo sento scricchiolare, una volta cotto, mentre aspetto che si raffreddi;
il mio gusto, che quando lo assaggio, mi ricorda quanto sia fortunata ad avere questa opportunità ed essere in grado di rendermene conto.
SI… FARE IL PANE E’ DAVVERO MOLTO PIU’ DI QUELLO CHE SEMBRA….
Isabella Martines