| 

Socrate in città è Dietro l’angolo!

Siamo felici di anticipare che questo autunno avremo con noi la filosofa Elisabetta Confaloni, creatrice di “Socrate in città”, che propone pratiche filosofiche inspirate al grande filosofo che “se ne andava in giro a fare domande”.

Per approfittare di questa opportunità vi proporremo due attività di gruppo che vogliono facilitare ‘il diritto di ognuno all’esercizio del pensiero’. I seminari sono rivolte a tutti, non richiedono competenze specifiche, e hanno l’effetto collaterale di migliorare la capacità di ascolto e di dialogo.

SEMINARI FILOSOFICI: Secondo il modello dei caffè filosofici realizzati da Marc Sautet a Parigi, proponiamo un incontro di circa 3 ore nel corso del quale si porrà al centro un tema facendo riferimento ad uno o più autori e testi, i partecipanti si confronteranno, ascoltando e dialogando per animare la riflessione comune. Una parte del seminario sarà dedicato a esercizi pratici e che coinvolgono il corpo.

INCONTRI DI ASCOLTO E DIALOGO: Una pratica apparentemente semplice, ma profondamente trasformativa fondata dal filosofo statunitense Matthew Lippman, che si propone di favorire il riconoscimento delle dimensione riflessiva e di pensiero di cui tutti siamo portatori, sostenendo nei partecipanti la capacità di ascolto e di dialogo. Nel corso di incontri regolari si forma tra i membri del gruppo una comunità di ricerca che si auto-educa a integrare il punto di vista dell’altro e ad esprimere il proprio pensiero per inaugurare l’esperienza trasformativa del pensare in comunità. Ogni ciclo dura 4 incontri di circa un’ora e mezza.

Elisabetta Confaloni: laureata in Filosofia teoretica, con Master di II livello in Etica pratica e Bioetica presso l’Università di Roma e Master in Pratiche filosofiche presso l’Università di Napoli Federico II, teacher in P4C e Comunità di ricerca certificata dal C.R.I.F (Centro Ricerche Filosofiche); formatrice senior presso istituzioni pubbliche.

Elisabetta offre anche una consulenza filosofica individuale per approfondimenti personali e ricerca di senso, su appuntamento.

Condividi

Comments

comments

Articoli simili